
RIDUTTORI COMANDO COCLEA – MESCOLATORI TRASPORTO E STOCCAGGIO IN ZOOTECNIA
I trasportatori a coclea sono macchine ideate appositamente per il trasporto di cereali e mangimi zootecnici per l’allevamento, possono essere di varie dimensioni e, grazie alla loro sagoma a forma di vite e al movimento di rotazione sull’asse, consentono di mantenere sempre costante il rifornimento del mangime.
La complessità del processo di miscelazione (data dall’infinita varietà di ingredienti possibili e dagli standard industriali da rispettare) richiede la consulenza di un esperto per scegliere l’impianto di miscelazione più adatto alle proprie esigenze.
Un allevatore, non solo alle prime armi, oggi si trova a dover scegliere tra i diversi mezzi presenti sul mercato. Partiamo subito col dire che la scelta dovrebbe sempre essere orientata non solamente sugli interessi produttivi, ma soprattutto su quelli che sono i parametri di salute degli animali.
Nella progettazione di attrezzature zootecniche per allevamenti, si possono trovare soluzioni innovative, affidabili ed efficienti per impianti all’aperto o al chiuso.
Il termometro della qualità del lavoro è dato, in questo caso, dal tipo di miscela ottenuta. Se questa è soddisfacente e il residuo a ogni setaccio è costante sulla lunghezza complessiva dello scarico, allora ci si trova davanti a una macchina che lavora bene, a prescindere dal fatto che sia orizzontale o verticale.
Un metodo efficace per il trasporto dei mangimi per i suini e bovini o bestiame in genere, che possa garantire la massima protezione da polvere, sporco o intemperie, è dato dai trasportatori a coclea.
Macchine ideate appositamente per il trasporto di cereali e mangimi zootecnici per l’allevamento, possono essere di varie dimensioni e, grazie alla loro sagoma a forma di vite e al movimento di rotazione sull’asse, consentono di mantenere sempre costante il rifornimento del mangime.
Il carro miscelatore è molto più di un semplice macchinario.
È uno strumento indispensabile all’interno di un allevamento che permette di pesare con precisione, miscelare e distribuire il mangime ai nostri animali.
I carri miscelatori si possono distinguere in quattro grandi classificazioni (trainati, stazionari, semoventi e montati su camion) e 2 diverse tipologie: orizzontali e verticali.
I trasportatori a coclea sono dotati di bocche di carico e scarico per il rifornimento del mangime, hanno diverse potenza e portata (per ora o a chilogrammi) ed essendo completamente sigillati sono particolarmente indicati per l’impiego zootecnico.
Per facilitarne le funzioni sono dotati, inoltre, di tramoggia o carrello e, a richiesta, possono essere accessoriati con altri supporti a seconda delle specifiche esigenze degli allevamenti.
I riduttori per comando coclea in vendita presso FP Trasmissioni rappresentano la soluzione più sicura ed efficace per i mescolatori di mangimi a coclea orizzontali e verticali. La flessibilità del design garantisce numerose opzioni per soddisfare le necessità dell’utente e delle sue applicazioni.
Con un design affidabile ottimizzato, la serie 700T Bonfiglioli per comando coclea soddisfa tutti i requisiti dei mescolatori di mangimi.
La serie è ancora più flessibile grazie a una vasta gamma di interfacce. Altre due caratteristiche fondamentali sono i due alberi per la versione lineare e multi-coclea.
Per informazioni più dettagliate, preventivi e dati tecnici precisi potete scrivere a fptrasmissioni@fptrasmissioni.com o chiamare lo 0543 492568
#coclea #mangimi #mescolatori #mixer #agricoltura #serie700