
EARTH DAY EVERY DAY – USO CONSAPEVOLE DELL’AMBIENTE E BEST PRACTICE
Giornata della Terra è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrati l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra.
Le Nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.
L’Earth Day, nato nel 1970 per volontà del senatore Gaylord Nelson, è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un momento in cui tutti i cittadini e cittadine del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
Anche se inizialmente il tema ambientalista poteva sembrare troppo idealistico, o forse anche utopistico, e l’impresa troppo difficile da perseguire, nel tempo ci siamo tutti resi conto che non è un vezzo e nemmeno una scelta.
Tutti ci stiamo confrontando con questo tema e chi lo ignora e finge di potersene disinteressare dovrà fare i conti con la scarsità di beni di prima necessità quali cibo, acqua e materie prime.
Anche FP Trasmissioni nell’ambito delle premesse e dei principi sottoscritti in fase di collaborazione con clienti e fornitori e seguendo le linee guida delle Varie Certificazioni di Qualità finora conseguite, sta al passo con le disposizioni di legge che impongono il trattamento dei rifiuti e lo sviluppo di prodotti che contengano le emissioni di Anidride Carbonica. Anche i processi industriali e le operazioni di movimentazione, assemblaggio e distribuzione dei riduttori di velocità rientrano nelle Best Practice che ci prefiggiamo di realizzare come esposto nel nostro Codice Etico di cui riportiamo un estratto.
POLICY D’IMPRESA – Tutela ambientale
F.P. TRASMISSIONI programma lo sviluppo delle proprie attività valorizzando le risorse naturali con una costante attenzione nel preservare l’ambiente. La politica ambientale, si basa su un’attività di sensibilizzazione che coinvolge tutti i collaboratori, a partire da comportamenti semplici ma di grande utilità, quali la raccolta differenziata di alcuni materiali (toner, batterie, carta, plastica, ecc.) e l’attenzione al risparmio energetico.
I Destinatari del Codice Etico sono tenuti a sviluppare una conoscenza approfondita sulle tematiche di sviluppo globale sostenibile e conservazione delle bio-diversità ed a prendere iniziative a tutela dell’ambiente nella vita quotidiana, sul luogo di lavoro e nella società, devono prestare la loro collaborazione alla realizzazione delle azioni e dei progetti promossi a tutela dell’ambiente. I Destinatari sono inoltre tenuti a: • contribuire, per quanto di propria competenza, all’adempimento degli obblighi previsti a tutela dell’ambiente; • valutare sempre gli effetti della propria condotta in relazione al rischio di danno all’ambiente; • conformemente alla propria formazione ed esperienza, nonché alle istruzioni e ai mezzi forniti ovvero predisposti, non adottare comportamenti che potrebbero recare danno all’ambiente; • adottare misure dirette alla prevenzione della produzione ed alla riduzione della nocività dei rifiuti; • assicurare la tutela del suolo e del sottosuolo, dell’atmosfera la conservazione del territorio nonché la tutela delle acque superficiali, marine e sotterranee.
Ecco che questa attitudine, entrando nel quotidiano, si rivela non solo fattibile ma parte integrante dell’etica aziendale che sviluppa e consolida comportamenti virtuosi in tutti gli ambiti.
Il codice ertico https://www.fptrasmissioni.com/wp-content/uploads/2024/06/2024_FP_Trasmissioni_cod_etico_all_A_WB.pdf
Argomento correlato per approfondimenti sul nostro blog:
https://www.fptrasmissioni.com/earth-day-everyday-le-buone-pratiche-di-tutti/
Contattateci per info e preventivi fptrasmissioni@fptrasmissioni.com 0453 492568
#ambiente #earthday #qualità #tutela #ecologia #bestpractice